Ostetrica

L’ostetrica/o è un operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell’iscrizione all’albo professionale, assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici con propria responsabilità e presta assistenza al neonato.

La Riabilitazione del Pavimento  è una branca della fisioterapia che si occupa delle disfunzioni del perineo. Il pavimento pelvico è la parte più profonda del perineo ed è una struttura muscolare che chiude in basso il bacino, formando una sorta di “cupola rovesciata” sulla quale giacciono gli organi pelvici. Il perineo è formato anche da sfinteri che permettono la continenza urinaria e fecale e da muscoli che si attivano durante i rapporti sessuali.

In generale, gli obiettivi della Riabilitazione del Pavimento Pelvico sono:

  • Ripristinare l’attività degli sfinteri uretrale e anale, due muscoli che consentono la continenza quando sono contratti e lo svuotamento quando sono rilassati;
  • Normalizzare il tono muscolare del perineo;
  • Ripristinare la coordinazione e la sinergia dei muscoli addominali e perineali;
  • Verificare ed eventualmente correggere la dinamica respiratoria;
  • Consigliare un’adeguata strategia comportamentale minzionale;
  • Consigliare una corretta assunzione di liquidi e alimenti per facilitare il regolare svuotamento di vescica e intestino;
  • Consigliare e addestrare all’utilizzo di ausili terapeutici.

Specialisti