
Neurologia
La Neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali ).
Di che cosa si occupa la neurologia?
La neurologia si occupa delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico, ovvero di quelle malattie che possono colpire il cervello, il midollo spinale e nervi periferici, come ad esempio ictus, cefalee, vertigini, malattie neuromuscolari, neuropatie, sclerosi multipla, disturbi della memoria (il più diffuso dei quali è la malattia di Alzheimer), del movimento (come la malattia di Parkinson) ed anche i disturbi dell’equilibrio.
Perché è importante effettuare una visita neurologica?
La visita neurologica è importante in quanto prevede una valutazione approfondita sia delle funzioni nervose che dello stato mentale della o del paziente, e quindi permette di andare ad individuare eventuali problematiche a carico dei diversi livelli del sistema nervoso, permettendo di trattarle in maniera specifica ed individualizzata.
Esistono cure efficaci per le malattie neurologiche?
Sotto la guida di professionisti esperti, effettuando una diagnosi precoce, assumendo le giuste terapie e correggendo eventuali fattori di rischio, negli ultimi anni, grazie anche ai numerosi progressi della ricerca scientifica, sempre più malattie neurologiche possono essere curate o comunque tenute sotto controllo.